Widget Image
Global Health è il primo Centro Sanitario Polispecialistico per le Famiglie. Ogni individuo, dal bimbo all’anziano, riceve assistenza a 360°. Diversi professionisti, per trattare diverse patologie/disfunzioni, ma interconnessi tra di loro.

Ultimi Post

Blog

Microbiota Vaginale e Dolore nei Rapporti Sessuali

Microbiota Vaginale e Dolore nei Rapporti Sessuali: Un Legame da Non Sottovalutare

di Dr. Federico Villani – Medico, Sessuologo, esperto in Microbiota Vaginale/Intestinale e Pavimento Pelvico


Molte donne soffrono, spesso in silenzio, di dolore durante i rapporti sessuali (dispareunia), una condizione che può compromettere non solo la vita intima, ma anche il benessere psicofisico. Tra le tante possibili cause un ruolo chiave, e ancora troppo poco conosciuto, è quello del microbiota vaginale.

Come Medico e Sessuologo, nonchè Fondatore dell’approccio clinico Medicina dell’Intimità®️, ho visto nella mia pratica clinica quanto una diagnosi corretta e mirata sullo stato del microbiota possa rappresentare la svolta per tante donne.

Cos’è il Microbiota Vaginale?
Il microbiota vaginale è l’insieme dei microrganismi, in prevalenza lattobacilli, che abitano fisiologicamente la vagina. Questi batteri buoni proteggono l’ambiente vaginale, mantengono il pH acido e impediscono la proliferazione di agenti patogeni.

Quando questo equilibrio si altera – a causa di antibiotici, stress, squilibri ormonali, uso di contraccettivi o lavaggi aggressivi – si può parlare di disbiosi vaginale, una condizione che predispone a infezioni, infiammazioni e… dolore durante i rapporti.

Microbiota e Dispareunia: il Legame Nascosto
La correlazione tra alterazioni del microbiota vaginale e dispareunia è sempre più evidente in ambito scientifico.

Ecco come può manifestarsi:

-Infiammazioni croniche della mucosa vaginale.
-Secchezza, prurito e bruciore, anche a riposo.
-Ipertonia del pavimento pelvico, in risposta al dolore.
-Maggiore predisposizione a vaginiti recidivanti (Candida, Gardnerella, ecc.).
-Sensazione di fastidio o dolore alla penetrazione, anche superficiale.

Come si Valuta il Microbiota Vaginale?
Presso Global Health è possibile valutare la possibilità di eseguire un test del microbiota vaginale di ultima generazione. Il test analizza la composizione del microbiota e segnala eventuali squilibri, infezioni nascoste o predisposizioni a recidive.
Questo permette di creare un piano terapeutico personalizzato che può includere:

– Integrazione di probiotici specifici
– Terapie rigenerative della mucosa
– Trattamento dell’infiammazione
– Lavoro sinergico sul pavimento pelvico
– Educazione sessuale e relazionale (ove necessario)

Il Metodo “Medicina dell’Intimità®️”
Nel mio approccio clinico integrato metto sempre al centro la persona e la sua storia, combinando l’analisi clinica con il supporto psicologico ed emozionale.
Non esiste una cura “standard”: ogni donna ha bisogno di un percorso su misura per ritrovare la serenità nel proprio corpo e nella propria intimità.

Testimonianze:
“Pensavo fosse solo stress o un problema della coppia. Poi, con il test del microbiota, ho scoperto che avevo una disbiosi cronica. Dopo qualche trattamento personalizzato, il dolore è sparito.”
— F., 37 anni

“Per anni ho convissuto con candide ricorrenti e dolore ai rapporti. Ora, finalmente, vivo la sessualità con serenità.”
— M., 42 anni

Conclusioni: Quando Rivolgersi ad uno Specialista?
Se hai notato dolore ricorrente durante i rapporti, secchezza vaginale, cistite post coitale, bruciore o recidive di vaginiti, non rimandare: il tuo corpo ti sta parlando.

Presso il Centro Global Health puoi prenotare una consulenza con me per approfondire il tuo caso, valutare test avanzati del microbiota e iniziare un percorso terapeutico efficace e rispettoso.

No Comments
Post a Comment
Name
E-mail
Website

Prenota la tua consulenza online!
Prenota la tua consulenza online!